"e commerce php"

Risultati per la parola chiave e commerce php

9 risultati totali (1.509 ms)

Consulenza per "e commerce php"

Hai cercato e commerce php? Sei nel posto giusto. Posso aiutarti con una consulenza mirata, basata su esperienza concreta, sicurezza e risultati misurabili. Contattami ora oppure scopri chi sono.

  1. Maurizio Fonte - Programmatore PHP Laravel Freelance a Torino e da remoto

    Consulente IT, Cybersecurity Specialist e sviluppatore con oltre 20 anni di esperienza. Scopri come posso supportare il tuo business.

    Hai bisogno di una figura esperta per proteggere i tuoi dati, modernizzare il tuo sito, o sviluppare soluzioni su misura? Maurizio Fonte è il professionista giusto. Contattami ora per una consulenza personalizzata.... continua a leggere

  2. Polarity Bit - Web Agency Professionale a Torino

    Siti web su misura, e-commerce sicuri, App mobile e soluzioni digitali avanzate. Scopri i nostri servizi per la tua azienda.

    Polarity Bit è una Web Agency Professionale di Torino, composta da esperti informatici qualificati. Affidati a noi per la realizzazione del tuo progetto digitale.... continua a leggere

  3. Realizzazione E-commerce e Web App Personalizzati in PHP: L’Esperienza che Fa la Differenza

    Scopri come la realizzazione di e-commerce e web app personalizzati in PHP può trasformare il tuo business. Sviluppo a Torino su misura per aziende B2B e B2C.

    In un'epoca in cui il mercato online è sempre più competitivo, l'efficienza e la scalabilità delle piattaforme e-commerce e delle web app aziendali diventano un fattore chiave per il successo.Affidarsi a un programmatore siti e-commerce esperto significa andare oltre la semplice "presenza online": significa costruire strumenti strategici per la crescita.Come specialista nello sviluppo ecommerce torino, porto l’esperienza di chi sa progettare, realizzare e ottimizzare p... continua a leggere

  4. Vulnerabilità SSH in Erlang: come una falla logica consente l'accesso remoto senza credenziali

    Una grave vulnerabilità SSH in Erlang permette attacchi remoti senza autenticazione. Scopri dettagli tecnici, analisi del rischio e misure preventive.

    Immagina una vulnerabilità informatica che non richiede complicate tecniche di corruzione della memoria, non implica sofisticati attacchi di tipo race condition e soprattutto permette a chiunque di accedere a un server SSH remoto senza alcuna credenziale. Potrebbe sembrare uno scenario irreale o esagerato, ma è esattamente ciò che è stato scoperto recentemente in Erlang, un linguaggio noto per l'affidabilità dei sistemi in tempo reale, spesso usato nelle infras... continua a leggere

  5. Refactoring applicazione Laravel 10: guida passo-passo per adottare la struttura snella di Laravel 12 e centralizzare la configurazione

    Guida tecnica al refactoring di un'applicazione Laravel 10 per adottare la nuova struttura snella di Laravel 11/12, centralizzando la configurazione in bootstrap/app.php. Esempi di codice inclusi.

    Il framework PHP Laravel è noto per la sua eleganza, la sua potenza e la sua continua evoluzione. Con il rilascio di Laravel 11, e il consolidamento di queste scelte in Laravel 12, è stata introdotta una significativa semplificazione della struttura applicativa di default. Questa modernizzazione mira a ridurre il boilerplate, a centralizzare la configurazione e a offrire un'esperienza di sviluppo ancora più fluida. Per le imprese e gli sviluppatori che mantengono applicazion... continua a leggere

  6. Sviluppo Web con tecnologie LAMP su ambiente Windows con WSL2

    Con lo stack LAMP installato nativamente su Windows tramite WSL2 e l'utilizzo di Visual Studio Code e la continuous integration di Git, sarà possibile sviluppare progetti in ambito Web ed essere più produttivi, testando le condizioni reali di produzione d

    Aggiornamento 05/09/2023: è disponibile la nuova guida aggiornata Configurazione di uno Stack LAMP su Windows 11 (e Windows 10), con WSL2, Ubuntu 22.04, servizi systemd nativi e ottimizzazioni per lo sviluppo con VS Code. Si consiglia vivamente di fare riferimento alla nuova guida. Nota: questa guida creata da Maurizio Fonte è anche disponibile come GIST su GitHub all'indirizzo https://gist.github.com/mauriziofonte/00002661cd527a8a457509c5b4b0613d. Lo sviluppo web con tecnologie ... continua a leggere

  7. Configurazione di uno Stack LAMP+LAPP su Windows 11 (e Windows 10), con WSL2, Ubuntu 24.04, servizi systemd nativi e ottimizzazioni per lo sviluppo con VS Code

    Guida completa per l'installazione e configurazione di uno stack LAMP su Windows 11 e Windows 10 per lo sviluppo locale con VS Code.

    Nota: questa guida creata da Maurizio Fonte è anche disponibile come Repository GitHub all'indirizzo github.com/mauriziofonte/win11-wsl2-ubuntu22-setup. Per comodità di lettura, si consiglia di fare riferimento al repo su Github. L'autore è lo stesso, me medesimo :) Ultimo aggiornamento: 10/04/2025. Versione target Ubuntu: 24.04.1 Andrò a guidare lo sviluppatore attraverso l'installazione e la configurazione di uno Stack LAMP+LAPP (Linux, Apache, MySQL, PostgreSQL, ... continua a leggere

  8. Errori PHP critici su VPS gestiti senza supporto tecnico: guida operativa per il ripristino

    Affronta gli errori PHP critici sui VPS gestiti senza supporto tecnico qualificato. Guida operativa per il ripristino.

    Gli errori PHP critici sui server VPS gestiti senza un supporto tecnico qualificato sono tra le cause più comuni di downtime e blocchi operativi aziendali. Spesso, il personale interno che si occupa di questi server non è preparato a intervenire correttamente e in modo tempestivo, causando perdite economiche e impatti negativi sulla reputazione del tuo business.Nel mio ruolo di consulente IT esperto nella gestione tecnica di emergenze (scopri il mio approccio strategico), ricevo sp... continua a leggere

  9. Perché dovresti abbandonare PHP 5 e passare subito a PHP 8: i rischi nascosti del codice obsoleto

    Usare ancora PHP 5 espone la tua azienda a gravi rischi di sicurezza e performance limitate. Scopri i benefici immediati della migrazione a PHP 8.

    Se la tua azienda utilizza ancora applicazioni basate su PHP 5, devi sapere che stai esponendo il tuo business a gravi rischi operativi, di sicurezza e performance. Nella mia esperienza ultraventennale come consulente IT esperto in PHP e modernizzazione di sistemi legacy, posso affermare con certezza che utilizzare oggi PHP 5 significa mantenere volutamente un livello di rischio inaccettabile.In questo articolo ti spiego perché devi migrare subito a PHP 8 e quali vantaggi immediati puoi o... continua a leggere

Altre ricerche popolari