Gestione rischio informatico

Pagina 1 di 1

Gestione del rischio informatico: prevedere, proteggere, reagire — perché il disastro va pensato prima

La gestione del rischio informatico non si fa con antivirus e backup generici. Si fa con un’analisi tecnica reale del tuo perimetro digitale, dei processi aziendali, e degli asset più vulnerabili. Serve un piano. Serve esperienza. Serve un approccio che non si improvvisa.

Nel mio lavoro affianco PMI e reparti IT nella costruzione di un modello concreto di identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi. Alcuni esempi?

  • Valutazione dei rischi legati a infrastrutture obsolete o mal configurate
  • Analisi delle superfici di attacco reali: web, e-mail, RDP, database, file server
  • Definizione di un piano minimo di continuità operativa e incident response
  • Supporto tecnico per audit interni, assicurazioni cyber, compliance NIS2/GDPR

La vera differenza la fa chi sa unire esperienza sistemistica, conoscenza normativa e visione strategica. Se vuoi che la tua azienda sia resiliente e non solo “protetta”, parliamone subito. Se prima vuoi capire chi sono e perché posso aiutarti, trovi tutto qui.

Un firewall non basta. Serve capire cosa davvero può rompersi, quanto impatta, e come prevenirlo con intelligenza e metodo.
NIS2 Explained: Cybersecurity Compliance for European Organizations NIS2 represents one of the most significant regulatory advances in cybersecurity within the European Union. As cyber threats become more frequent and sophisticated, EU legislators have recognized that voluntary adherence to best practices is no longer enough—security must be mandated at a continental level. Many organizations, whether large enterprises or small to medium sized businesses, still treat cybersecurity as an afterthought or optional expense; NIS2 aims to correct this perception. Continua a leggere
NIS2: Obblighi, Scadenze e Strategie per la Sicurezza Aziendale NIS2 è molto più di un acronimo o di un insieme di articoli di legge: è un imperativo strategico per le aziende europee nell'era digitale. Immagina NIS2 come uno scudo protettivo digitale, un "aggiornamento di sistema" obbligatorio nell'evoluto mondo delle tecnologie Cloud e della estrema informatizzazione della quasi totalità dei processi aziendali. Continua a leggere