Adeguamento NIS2
Pagina 1 di 1
Adeguamento NIS2: la compliance non è un'opzione, è una priorità strategica
La nuova direttiva NIS2 impone a molte aziende italiane – anche PMI – di adottare misure tecniche, organizzative e operative concrete per la protezione delle infrastrutture critiche e dei dati sensibili. Non si tratta di burocrazia, ma di sicurezza reale, misurabile e verificabile.
Lavoro come consulente indipendente per l’adeguamento alla NIS2, affiancando aziende in fase di assessment, redazione policy, implementazione di piani di continuità, controllo accessi, backup, disaster recovery, formazione personale e incident response. Il mio approccio è operativo e orientato a minimizzare il rischio e il carico interno.
Sono specializzato in ambienti PHP/Laravel, stack Linux, gestione infrastrutture cloud e sicurezza applicativa: elementi centrali per l’adeguamento alla direttiva. Se la tua azienda è tra quelle che rientrano negli obblighi della NIS2, o se non sei sicuro, leggi chi sono e contattami per una valutazione tecnica della tua situazione attuale.
NIS2 non è un documento da firmare. È un insieme di responsabilità da affrontare. Meglio farlo con chi parla la tua lingua: quella tecnica.

La Direttiva NIS2 sta cambiando le regole della cybersecurity in Europa, con obblighi stringenti e sanzioni severe. Se la tua infrastruttura si basa su un server dedicato o VPS su Hetzner, OVH o Contabo, la responsabilità della compliance ricade direttamente su di te, non sul provider. Questa guida pratica traduce il linguaggio normativo in azioni concrete per aiutarti a valutare i rischi, implementare le misure di sicurezza necessarie e proteggere la tua attività.
Continua a leggere

La tua infrastruttura cloud è davvero sicura? In questo articolo ti spiego perché senza una strategia di sicurezza mirata rischi di compromettere dati e business, e come intervenire prima che sia troppo tardi.
Continua a leggere

GDPR e NIS2 impongono standard rigorosi sulla protezione dei dati e sulla sicurezza informatica: molte aziende italiane sottovalutano i rischi, rischiando sanzioni milionarie. Scopri come evitare gli errori più frequenti e perché la consulenza specializzata è indispensabile per garantire una reale conformità normativa.
Continua a leggere

Dietro lo schermo, ci siamo noi. Pensiamoci un attimo: quanto è cambiata la nostra vita con la tecnologia digitale? Probabilmente tanto, forse tantissimo. Dallo smartphone che teniamo in tasca, al computer che usiamo per lavoro, fino ai servizi online che utilizziamo ogni giorno per comunicare, informarci, fare acquisti, o persino per gestire la nostra casa. La tecnologia è ovunque, e ci semplifica la vita in mille modi. Ma vi siete mai chiesti cosa succede "dietro le quinte" di tutto questo?.
Continua a leggere

Durante i miei oltre vent'anni di attività come consulente IT esperto in sicurezza, ho osservato con chiarezza che molte aziende italiane sottovalutano il ruolo cruciale della formazione interna sulla sicurezza informatica. Non importa quanto avanzati siano i tuoi sistemi di sicurezza: se il personale aziendale non è adeguatamente formato, il tuo business sarà sempre esposto a rischi enormi. Oggi ti spiego perché implementare un programma rigoroso e continuo di formazione interna sulla sicurezza è vitale per il tuo business.
Continua a leggere

NIS2 represents one of the most significant regulatory advances in cybersecurity within the European Union. As cyber threats become more frequent and sophisticated, EU legislators have recognized that voluntary adherence to best practices is no longer enough—security must be mandated at a continental level. Many organizations, whether large enterprises or small to medium sized businesses, still treat cybersecurity as an afterthought or optional expense; NIS2 aims to correct this perception.
Continua a leggere

NIS2 è molto più di un acronimo o di un insieme di articoli di legge: è un imperativo strategico per le aziende europee nell'era digitale. Immagina NIS2 come uno scudo protettivo digitale, un "aggiornamento di sistema" obbligatorio nell'evoluto mondo delle tecnologie Cloud e della estrema informatizzazione della quasi totalità dei processi aziendali.
Continua a leggere