Sicurezza Informatica

Pagina 1 di 3

Sicurezza Web: protezione dei dati, reputazione e continuità operativa

Da anni aiuto aziende a rimettere in piedi piattaforme colpite da attacchi, vulnerabilità trascurate o gestione superficiale dell’infrastruttura. Ma la vera sicurezza nasce prima del danno.

Il mio lavoro è costruire applicazioni sicure per natura, identificare punti deboli, rafforzare infrastrutture e formare chi lavora con i dati. Lavoro in ambienti dove un attacco significa fermare la produzione o perdere reputazione.

Qui spiego chi sono e come lavoro. Se invece vuoi parlarmi subito di un problema tecnico reale, lo analizzeremo con onestà e metodo.

La sicurezza si costruisce. E quando è fatta bene, non si nota. Ma quando manca, lo scopri sempre troppo tardi.
Gestione IT non professionale: perché la tua infrastruttura merita un approccio esperto e strutturato La gestione "fai da te" dell'IT può sembrare un risparmio, ma nasconde costi e rischi elevati per la tua PMI. In questo articolo, esploreremo perché è fondamentale affidarsi a un professionista esperto per garantire la sicurezza, l'efficienza e la conformità della tua infrastruttura IT. Perchè l'informatica non ammette improvvisazioni. Continua a leggere
Sicurezza dei container Docker per applicazioni Laravel/Symfony: guida all'hardening Adottare Docker per le applicazioni Laravel o Symfony della tua PMI offre agilità, ma senza un corretto hardening dei container, si aprono falle di sicurezza critiche. Questa guida tecnica ti illustra passo-passo come costruire immagini sicure, gestire i segreti, proteggere il Docker host e applicare best practice specifiche per Laravel e Symfony. Un investimento essenziale per evitare che la containerizzazione diventi un cavallo di Troia per la tua infrastruttura. Continua a leggere