Scalabilità

Pagina 1 di 1

Scalabilità: l'infrastruttura cresce con il tuo business, oppure ti frena

Troppe realtà italiane si accorgono del problema solo quando il sito si blocca sotto carico. La scalabilità non è un'opzione: è un requisito strutturale se il tuo prodotto digitale ambisce a durare. In questa categoria parlo di soluzioni tecniche, metodologie e architetture capaci di evolvere al crescere del traffico, dei dati e delle esigenze applicative.

I temi che affronto includono:

  • scalabilità orizzontale con bilanciamento e replicazione DB
  • strategie di caching distribuito (Redis, Varnish, opcode)
  • separazione tra frontend/backend, servizi API e job queue
  • refactoring per supportare crescita utente e flussi asincroni

La mia esperienza con architetture PHP complesse (Laravel, Symfony), gestionali, ecommerce e piattaforme B2B mi permette di guidare team e aziende verso soluzioni scalabili, robuste e sostenibili nel tempo. Se hai un progetto già online che fatica a reggere il carico, o se vuoi impostare tutto correttamente fin dall’inizio, scrivimi per un confronto tecnico. Oppure scopri chi sono e perché la mia figura può portare valore strutturale alla tua impresa.

Non aspettare che il successo ti metta in crisi: progetta la crescita prima che sia urgente.
Laravel Octane: quando e come spingere le prestazioni delle applicazioni PMI oltre i limiti di PHP-FPM Se la tua applicazione Laravel per la PMI gestisce un traffico elevato o necessita di tempi di risposta fulminei, il tradizionale stack PHP-FPM potrebbe non bastare più. Laravel Octane, sfruttando server applicativi come Swoole o RoadRunner, offre un salto quantico nelle prestazioni. Questa guida tecnica esplora quando e come implementare Octane, analizzando vantaggi, requisiti e considerazioni per trasformare la tua applicazione Laravel in un vero bolide, pronta per le sfide di business più esigenti. Continua a leggere