Guide

Pagina 1 di 1

Maurizio Fonte - Consulente Informatico - Ingegnere del Software e Cyber Security Specialist Freelance

Configurazione di uno Stack LAMP+LAPP su Windows 11 (e Windows 10), con WSL2, Ubuntu 24.04, servizi systemd nativi e ottimizzazioni per lo sviluppo con VS Code Guida completa all’installazione di uno stack LAMP/LAPP su Windows 11 tramite WSL2, senza passare dal Microsoft Store. Include Ubuntu 24.04, supporto multi‑PHP con PHP‑FPM, Apache, MySQL, PostgreSQL, HTTPS, http/2, Docker Desktop, Composer, tool CLI personalizzati e integrazione con VS Code. Perfetta per ambienti di sviluppo professionali, con configurazioni ottimizzate e suggerimenti per la sicurezza e la produttività. Continua a leggere
Debian: correzione automatica del file system con fsck e auto reboot Su Debian capita che possano succedere dei problemi con il file system ext3 o ext4, specialmente se state lavorando su un server che viene usato principalmente per lo storage di file / backup di grosse dimensioni, e specialmente se esiste più di un processo simultaneo che scrive e/o rimuove questi file di grosse dimensioni. Quindi, per ovviare al problema, consiglio di impostare il controllo automatico del file system durante il boot con il modulo fsck che è l'alter ego del vetusto chkdisk su Windows … Continua a leggere