Server Apache

Pagina 1 di 1

Apache è ancora oggi una scelta solida per moltissime aziende, ma solo se configurato nel modo giusto. Ottimizzo configurazioni complesse, virtual host, rewrite rules, .htaccess, gestione mod_security e performance tuning.

Intervengo anche in contesti shared con limitazioni su hosting. Scopri il mio approccio sistemico oppure chiedimi un audit su config esistente.

Configurazione di uno Stack LAMP+LAPP su Windows 11 (e Windows 10), con WSL2, Ubuntu 24.04, servizi systemd nativi e ottimizzazioni per lo sviluppo con VS Code Guida completa all’installazione di uno stack LAMP/LAPP su Windows 11 tramite WSL2, senza passare dal Microsoft Store. Include Ubuntu 24.04, supporto multi‑PHP con PHP‑FPM, Apache, MySQL, PostgreSQL, HTTPS, http/2, Docker Desktop, Composer, tool CLI personalizzati e integrazione con VS Code. Perfetta per ambienti di sviluppo professionali, con configurazioni ottimizzate e suggerimenti per la sicurezza e la produttività. Continua a leggere
Sviluppo Web con tecnologie LAMP su ambiente Windows con WSL2 Lo sviluppo web con tecnologie puramente Linux (Stack LAMP - Linux, Apache, Mysql, PHP) è diventato estremamente semplice su Windows 10. Infatti, con WSL è possibile, citando la pagina ufficiale di Microsoft: Sottosistema Windows per Linux consente agli sviluppatori di eseguire un ambiente GNU/Linux, inclusi la maggior parte degli strumenti da riga di comando, delle utilità e delle applicazioni, direttamente in Windows, senza modifiche e senza il sovraccarico di una macchina virtuale tradizionale o di una configurazione di avvio doppio. Continua a leggere
Effettuare upgrade a PHP 7.2 Con l'avvento di PHP 7.0 il web è diventato più veloce. Molto più veloce. Oltre a tutte le facilitazioni per lo sviluppatore relative al linguaggio in senso stretto, l'incremento di prestazioni nella major release 7 di PHP è davvero notevole, ed è visibile ad occhio nudo, sia utilizzando CMS molto abusati come Wordpress sia utilizzando codice senza framework o script ad hoc. Si capisce al primo colpo che la propria applicazione sta performando meglio. Qui sotto riporto una immagine rappresentativa … Continua a leggere
Header Expires per file htaccess Da un pò di tempo ormai la velocità del caricamento di un sito web è diventato un fattore SEO determinante. Più un sito è veloce, più è veloce da fruire per qualsiasi cliente. Da questa logica, ne consegue che i motori di ricerca stanno "potenziando" tutti i siti che aderiscono a determinate regole per la velocità di caricamento. Oltre ai meri fattori tecnici del server su cui è ospitato il sito ovvero, più il server ospitante è potente, più il sito stesso è veloce , ci sono altri fattori determinanti … Continua a leggere
Cloud aziendale (quasi) gratis con OwnCloud I servizi di Cloud Storage, come ad esempio Dropbox o Google Drive si sono affermati nel corso degli anni come degli strumenti praticamente indispensabili per la informatizzazione dei processi aziendali, e per la condivisione di informazioni tra colleghi e professionisti. L'unico grosso problema di questi servizi, è che con il crescere dell'operatività aziendale, con il crescere delle persone che utilizzano contemporaneamente il servizio, e con il crescere dell'esigenza di informatizzare tutti i … Continua a leggere
Riparare errore 500 Internal Server Error su Wordpress installato su Aruba Oggi vedremo come correggere un problema che ho notato essere molto troppo presente sulle installazioni di Wordpress hostate su Aruba: la visualizzazione di pagine di errore 500 internal server error che capitano più spesso dopo l'upgrade di plugin/temi o del core di wordpress. Personalmente ho lavorato su un paio di siti Wordpress installati su Aruba, e in entrambi mi è capitato almeno una volta questo stranissimo problema, subito dopo l'upgrade del core. L'ultima volta mi è capitato proprio l'altro … Continua a leggere
Creazione di un database IP-to-Country Un buon sito si costruisce prima di tutto creandolo con funzionalità multilingua. Ovvero, sulla base dell'IP dell'utente, cercare di mandare in output il sito nel suo linguaggio senza troppi fronzoli tecnici. Questo si traduce, nella pratica, nella creazione di un sito con una buona classe di traduzione delle stringhe on the fly, un pò come fa wordpress. Per esempio, wordpress fa uso dei file di traduzione .po e .mo.. Si definisce una stringa, con la sua "chiave primaria" nel linguaggio che si vuole, … Continua a leggere
Backup del filesystem e dei database di server web Chi amministra un server web sa quanto è importante il discorso del salvataggio di quanto è stato creato, sia a livello di database sia a livello di file, di righe di codice scritte. Per fortuna alcuni svegli programmatori di ngcoders.com hanno pensato a questo problema e hanno creato un piccolissimo script in grado di creare una copia di backup del filesystem e del database in una sola passata. Sinceramente non ho trovato il nome di questo script, penso che lo chiamerò con un nome eloquente come … Continua a leggere