Archivio Articoli del Febbraio 2016

Pagina 1 di 1

Maurizio Fonte - Consulente Informatico - Ingegnere del Software e Cyber Security Specialist Freelance

Soluzione errore 1256 mysql "data truncated for column" Stamattina mi è capitato un errore insolito, durante l'importazione di un file di dump di mysql da un server verso un altro server. Inspiegabilmente, il conteggio delle righe di una tabella sul "server sorgente" era molto più alto rispetto al conteggio delle stesse righe sulla stessa tabella, ma del server di backup. Quindi, per tentare di capire la ragione del problema, ho creato dapprima un dump della sola tabella "incriminata" dal server sorgente, con Risultato? Per quella tabella, durante l'importazione, … Continua a leggere
Traduzione Contact Form 7 in Italiano Stanchi di vedere il vostro modulo di Wordpress Contact Form 7 tradotto male? Nessun problema, vi viene in aiuto la traduzione in italiano per il plugin Contact Form 7, sviluppata per essere comprensibile, con correzione degli errori di validazione, e aggiornata al Febbraio 2016, ovvero all'ultima release di Contact Form 7, la 4.3.1 Pe installare questa traduzione in italiano bastano pochi minuti: è sufficiente scaricare il pacchetto zip contenente la traduzione e sovrascrivere i file della traduzione … Continua a leggere
Backup di Mysql con mysqldump senza lock sulle tabelle Effettuare il backup di uno o più database Mysql è un compito facilmente eseguibile con il tool mysqldump. Basta dargli in pasto qualche parametro, e il backup è pronto. Ad esempio, per effettuare il backup di DB1, DB2 e DB3: Con questo parametro, inviamo al SERVER REMOTO il file /file/del/backup all'interno della cartella /directory/destinazione usando UTENTE, PASSWORD per l'accesso. In più, con la direttiva l 3000 passata a scp, impostiamo un limite in kbit/s per l'invio del dump. Molto utile sui … Continua a leggere
Fare porting dalle funzioni mysql alle mysqli Le storiche funzioni mysql di PHP sono diventate deprecate dalla versione 5.5.0, e sono state completamente rimosse dalla nuovissima versione di PHP 7.0 che ha fatto la sua nascita alla fine del 2015. Quindi, dato che la maggior parte del vecchio codice sorgente di quasi tutti i siti o le applicazioni web "hand made" contengono in misura pi agraveù o meno pesante queste chiamate a funzione mysql, bisogna trovare un modo veloce per eseguire dei "refactoring completi" e arginare il problema prima che … Continua a leggere
Mirror completo di siti via FTP da command line con WGET Quando capita di dover fare uno spostamento completo di un sito da un server ad un altro, e non si ha accesso SSH, ma soltanto un accesso FTP, scaricare tutti i file della webroot usando un client FTP come FileZilla o WinSCP è lento e noioso, e in più la connessione può cadere durante il trasferimento, obbligando quindi di fatto a ricominciare il mirroring da zero per non avere il pericolo di tralasciare qualche file. Quindi, se vi capita di dover effettuare un mirroring di una webroot completa, … Continua a leggere
Automated PHP external .tar.gz backup rotation and retention period You surely have experienced a lot of pain when handling your backups coming from the various servers you have online. A very important thing to remember is, in fact, to have backups of your live web servers, so if things go crazy, you have the "last resource". Plus, backups should be kept for at least some days, so that if you find out a web server breach or something you haven't noticed before, you can roll back the situation to the backup of N days before. If you're running cPanel, getting automated … Continua a leggere
Debian: correzione automatica del file system con fsck e auto reboot Su Debian capita che possano succedere dei problemi con il file system ext3 o ext4, specialmente se state lavorando su un server che viene usato principalmente per lo storage di file / backup di grosse dimensioni, e specialmente se esiste più di un processo simultaneo che scrive e/o rimuove questi file di grosse dimensioni. Quindi, per ovviare al problema, consiglio di impostare il controllo automatico del file system durante il boot con il modulo fsck che è l'alter ego del vetusto chkdisk su Windows … Continua a leggere