Archivio Articoli del Febbraio 2018

Pagina 1 di 1

Maurizio Fonte - Consulente Informatico - Ingegnere del Software e Cyber Security Specialist Freelance

Ragionando in PHP 7 Lezione 1: Tipizzazione scalare PHP 5 ha introdotto a suo tempo la possibilità per lo sviluppatore di definire verbosamente i tipi di dato richiesti da una funzione. Questo impedisce l'esecuzione di funzioni o metodi richiamati con tipi di dati errati, come ad esempio passare un timestamp UNIX a un metodo che si aspetta un oggetto DateTime. In più, la tipizzazione rende anche chiaro agli altri sviluppatori come utilizzare la funzione in piena compatibilità. Per esempio, qui sotto, si analizzi la definizione delle due funzioni con … Continua a leggere
Rendere compatibile il proprio codice PHP con lo standard JSON5 JSON5 è una nuova versione dello standard JSON, che aggiunge alcune peculiarità alle specifiche originali dello standard, rendendolo un pò più developer friendly: sono infatti state introdotte alcune novità interessanti, di cui ne cito alcune: Possibilità di inserire commenti dentro il codice JSON Compatibilità con i cosiddetti "trailing comma", ovvero, non bisogna dannarsi l'anima per eliminare tutte le virgole in eccesso al termine di un array Le stringhe possono essere istanziate anche con i single … Continua a leggere
Modificare al volo il codice HTML calcolato da Wordpress Molte volte si presenta la necessità di dover modificare una parte del codice HTML di un sito Wordpress. Le strategie per farlo sono molte, a partire dalla modifica diretta dei file di template, passando per la creazione di child template basati sul template originale, e ancora hook su plugin già presenti per modificarne le funzionalità. Tuttavia, tutte le opzioni sopra riportate sono scomode, controintuitive, ed esose in termini di tempo. Consideriamo una modifica molto banale al codice HTML finale … Continua a leggere
Effettuare upgrade a PHP 7.2 Con l'avvento di PHP 7.0 il web è diventato più veloce. Molto più veloce. Oltre a tutte le facilitazioni per lo sviluppatore relative al linguaggio in senso stretto, l'incremento di prestazioni nella major release 7 di PHP è davvero notevole, ed è visibile ad occhio nudo, sia utilizzando CMS molto abusati come Wordpress sia utilizzando codice senza framework o script ad hoc. Si capisce al primo colpo che la propria applicazione sta performando meglio. Qui sotto riporto una immagine rappresentativa … Continua a leggere
Backup automatici con cPanel inviati via FTP cPanel è uno dei tanti pannelli general purpose per la gestione completa di server che esistono, assieme ai suoi gemelli Plesk e Webmin. E' un pannello di controllo che si è sempre più affermato nel corso degli anni, e posso dire, per esperienza diretta, avendo in gestione completa due server cPanel WHM, che è un ottimo strumento per aumentare la produttività dei sistemisti e degli sviluppatori. Ad ogni modo, cPanel contiene anche alcune piccole lacune funzionali: ad esempio, in modalità utente quindi … Continua a leggere