Archivio Articoli del Marzo 2025

Pagina 1 di 2

Maurizio Fonte - Consulente Informatico - Ingegnere del Software e Cyber Security Specialist Freelance

Event Sourcing con Laravel: una strategia avanzata per la tracciabilità e l'audit nelle applicazioni web Per le PMI che necessitano di una tracciabilità impeccabile, audit trail a prova di manomissione e capacità di analisi storica dei dati, l'Event Sourcing in Laravel rappresenta una strategia architetturale avanzata. Questo articolo esplora come, andando oltre il tradizionale CRUD e sfruttando librerie come spatie/laravel-event-sourcing, sia possibile costruire applicazioni più resilienti, flessibili e conformi (GDPR/NIS2). Una guida per trasformare la gestione dei dati da semplice memorizzazione a vero e proprio asset strategico. Continua a leggere
Testing di API Laravel con Pest: strategie per PMI che puntano a stabilità e affidabilità del backend Per una PMI, un bug nelle API Laravel può tradursi in perdite economiche e danni alla reputazione. Il testing automatico con Pest non è un lusso, ma un investimento strategico in stabilità. Questa guida illustra come implementare test efficaci (Feature/HTTP, validazione, autenticazione) per le tue API, sfruttando la sintassi fluida di Pest per rendere il processo più accessibile e garantire backend affidabili, pronti per evoluzioni e refactoring sicuri. Continua a leggere
Laravel Octane: quando e come spingere le prestazioni delle applicazioni PMI oltre i limiti di PHP-FPM Se la tua applicazione Laravel per la PMI gestisce un traffico elevato o necessita di tempi di risposta fulminei, il tradizionale stack PHP-FPM potrebbe non bastare più. Laravel Octane, sfruttando server applicativi come Swoole o RoadRunner, offre un salto quantico nelle prestazioni. Questa guida tecnica esplora quando e come implementare Octane, analizzando vantaggi, requisiti e considerazioni per trasformare la tua applicazione Laravel in un vero bolide, pronta per le sfide di business più esigenti. Continua a leggere
CodeIgniter vs Laravel: quando e perché una PMI dovrebbe migrare per scalabilità e sicurezza Molte PMI si affidano ad applicazioni sviluppate con CodeIgniter che, pur avendo servito egregiamente, oggi faticano a tenere il passo con le esigenze di scalabilità, sicurezza e le moderne pratiche di sviluppo. Questo articolo analizza le differenze chiave con Laravel (fino alla v.12), spiegando perché una migrazione, seppur un investimento, possa rappresentare una svolta strategica per la crescita e la robustezza tecnologica della tua azienda. Valuteremo architettura, sicurezza, ecosistema e costi, per aiutarti a prendere una decisione informata. Continua a leggere
Sicurezza dei container Docker per applicazioni Laravel/Symfony: guida all'hardening Adottare Docker per le applicazioni Laravel o Symfony della tua PMI offre agilità, ma senza un corretto hardening dei container, si aprono falle di sicurezza critiche. Questa guida tecnica ti illustra passo-passo come costruire immagini sicure, gestire i segreti, proteggere il Docker host e applicare best practice specifiche per Laravel e Symfony. Un investimento essenziale per evitare che la containerizzazione diventi un cavallo di Troia per la tua infrastruttura. Continua a leggere
Gestione degli errori in API Laravel 12: strategie per risposte HTTP significative e debugging efficace Un'API Laravel 12 che comunica errori in modo vago o fuorviante è un incubo per chi la consuma e un freno per il business della tua PMI. Questo articolo tecnico ti guida nella creazione di un sistema di gestione degli errori API robusto ed espressivo: dalla personalizzazione dell'handler delle eccezioni per risposte JSON standard (es. RFC 7807), alla creazione di eccezioni di business custom e a un logging contestualizzato che non esponga dati sensibili. Trasforma la gestione degli errori da problema a punto di forza. Continua a leggere
Middleware in Laravel 12: strategie avanzate di implementazione per la sicurezza e la logica di business I middleware in Laravel 12 sono molto più di un semplice filtro per le richieste. Se ingegnerizzati correttamente, diventano strumenti potentissimi per la sicurezza avanzata e per implementare logiche di business complesse nelle applicazioni delle PMI. Questa guida tecnica ti mostrerà come creare middleware personalizzati efficaci, dal rate limiting avanzato alla gestione fine dei permessi, sfruttando la nuova struttura snella di Laravel 12 per un codice più pulito e sicuro. Un passo fondamentale per trasformare il debito tecnico in asset strategico. Continua a leggere
Modernizzare i Controller Laravel: guida al refactoring da L9/L10 per la nuova classe base di L12 e l'uso esplicito dei trait di autorizzazione/validazione Con Laravel 11 (e quindi Laravel 12), la classe base Controller è diventata più snella, non includendo più di default i trait AuthorizesRequests e ValidatesRequests come in Laravel 9/L10. Questo cambiamento spinge a un refactoring per una maggiore esplicitezza. Questo articolo tecnico ti guida, con esempi di codice, su come adattare i tuoi controller per gestire autorizzazione e validazione in modo moderno e pulito, migliorando la chiarezza del codice della tua impresa. Continua a leggere
Architettura pulita per applicazioni Laravel: guida al refactoring da Fat Controller in L9/L10 a Service e Repository Pattern in L12 I "Fat Controller" nelle applicazioni Laravel 9/10 possono diventare un incubo per la manutenibilità e il testing. È tempo di un refactoring verso un'architettura più pulita! Questo articolo tecnico ti guida, con esempi di codice, nell'adozione dei pattern Service Layer e Repository in un contesto Laravel 12, sfruttando anche i nuovi comandi make per snellire i tuoi controller e migliorare la qualità del codice per la tua impresa. Continua a leggere
Monitoraggio proattivo applicazioni Laravel: guida al refactoring da health check custom L9/L10 al sistema Health Routing di L12 Mantenere sotto controllo la salute di un'applicazione Laravel è cruciale per qualsiasi impresa. Se il tuo sistema di health check in Laravel 9/10 è basato su soluzioni custom, è tempo di un refactoring verso il sistema di Health Routing (/up) introdotto in Laravel 11 e consolidato in L12. Questo articolo tecnico ti guida, con esempi di codice, nella transizione e nella creazione di check personalizzati per un monitoraggio proattivo ed efficiente. Continua a leggere