Refactoring

Pagina 1 di 2

Refactoring: ripulire il passato per costruire il futuro tecnico della tua azienda

Molti progetti crescono male: patch su patch, logiche duplicate, moduli scritti da chi è andato via. Finché arriva il momento in cui non si riesce più a mettere mano senza paura.

Io mi occupo di refactoring professionale: riscrittura incrementale, test automatizzati, disaccoppiamento e migrazione verso architetture manutenibili. Lavoro con team che vogliono salvare l’investimento fatto senza dover “buttare via tutto”.

Se vuoi sapere chi sono e perché posso fare la differenza in questi casi, oppure vuoi raccontarmi il tuo scenario attuale per capire se c’è margine di recupero, scrivimi ora.

Il codice scritto in fretta ti ha portato fin qui. Ma se vuoi crescere davvero, serve riscrivere con metodo.
Oltre l'Emergenza: come gestire il debito tecnico su server Linux (Hetzner, OVH) dopo un subentro critico L'emergenza è rientrata. Hai ripreso il controllo del tuo progetto PHP su quel server Hetzner o OVH. Ma ora, sotto la superficie, si nasconde un nemico silenzioso: il debito tecnico. Questo articolo non parla di soluzioni rapide, ma di una strategia a lungo termine per trasformare un'applicazione fragile e costosa da mantenere in un asset solido e scalabile per la tua attività. Continua a leggere
Software legacy in azienda: perché ignorare la modernizzazione è una bomba a orologeria per il tuo business Il software legacy rappresenta una minaccia concreta alla sicurezza, all'efficienza e alla competitività delle PMI italiane. In questo redazionale approfondito, scoprirai perché ignorarlo è pericoloso, e come una strategia di refactoring mirata con Laravel può trasformare un rischio in un'opportunità, guidata dall'esperienza di un professionista con 20 anni di carriera nel PHP e Laravel. Continua a leggere
Perché il refactoring del codice legacy non è solo una scelta tecnica, ma una strategia aziendale vincente Il refactoring del codice legacy, specialmente in PHP, non è solo un intervento tecnico: è una strategia aziendale essenziale per evitare vulnerabilità di sicurezza, ridurre costi nascosti e migliorare significativamente le performance operative. Scopri perché modernizzare il codice significa investire nella crescita a lungo termine della tua azienda. Continua a leggere
Modernizzare i Controller Laravel: guida al refactoring da L9/L10 per la nuova classe base di L12 e l'uso esplicito dei trait di autorizzazione/validazione Con Laravel 11 (e quindi Laravel 12), la classe base Controller è diventata più snella, non includendo più di default i trait AuthorizesRequests e ValidatesRequests come in Laravel 9/L10. Questo cambiamento spinge a un refactoring per una maggiore esplicitezza. Questo articolo tecnico ti guida, con esempi di codice, su come adattare i tuoi controller per gestire autorizzazione e validazione in modo moderno e pulito, migliorando la chiarezza del codice della tua impresa. Continua a leggere
Architettura pulita per applicazioni Laravel: guida al refactoring da Fat Controller in L9/L10 a Service e Repository Pattern in L12 I "Fat Controller" nelle applicazioni Laravel 9/10 possono diventare un incubo per la manutenibilità e il testing. È tempo di un refactoring verso un'architettura più pulita! Questo articolo tecnico ti guida, con esempi di codice, nell'adozione dei pattern Service Layer e Repository in un contesto Laravel 12, sfruttando anche i nuovi comandi make per snellire i tuoi controller e migliorare la qualità del codice per la tua impresa. Continua a leggere
Monitoraggio proattivo applicazioni Laravel: guida al refactoring da health check custom L9/L10 al sistema Health Routing di L12 Mantenere sotto controllo la salute di un'applicazione Laravel è cruciale per qualsiasi impresa. Se il tuo sistema di health check in Laravel 9/10 è basato su soluzioni custom, è tempo di un refactoring verso il sistema di Health Routing (/up) introdotto in Laravel 11 e consolidato in L12. Questo articolo tecnico ti guida, con esempi di codice, nella transizione e nella creazione di check personalizzati per un monitoraggio proattivo ed efficiente. Continua a leggere
Ottimizzare calcoli ripetuti in Laravel: guida al refactoring da memoizzazione custom L9/L10 al conciso helper once() in L12 per il tuo business Calcoli costosi o recuperi dati ripetuti inutilmente all'interno di una singola richiesta possono appesantire la tua applicazione Laravel. Se la tua base di codice L9/L10 usa soluzioni di memoizzazione custom, è tempo di un refactoring elegante. Questo articolo tecnico ti guida all'adozione del conciso helper once(), introdotto in Laravel 11 e perfetto per Laravel 12, per un codice più pulito, performante e manutenibile a vantaggio del tuo business. Continua a leggere
Modernizzare la gestione eventi Laravel: guida al refactoring da EventServiceProvider L9/L10 a event discovery e attributi #[AsEventListener] in L12 per il tuo business La gestione degli eventi in Laravel 9/10 tramite l'array $listen nell'EventServiceProvider può diventare verbosa e difficile da mantenere per un'impresa con applicazioni complesse. È tempo di modernizzare! Questo articolo tecnico ti guida nel refactoring verso l'uso dell'event discovery e dell'elegante attributo PHP 8 #[AsEventListener], pratiche consolidate in Laravel 11 e fondamentali per Laravel 12, per un codice più pulito, organizzato e una Developer Experience superiore. Continua a leggere