"mysqldump"

Risultati per la parola chiave mysqldump

6 risultati totali (0.313 ms)

  1. Migrazione Database MySQL: guida strategica per spostare dati critici su server Hetzner e OVH con minimo downtime

    Devi migrare il tuo database MySQL 5.7 o 8.0 su un nuovo server Hetzner o OVH? Una guida strategica per pianificare ed eseguire una migrazione con minimo downtime usando la replicazione.

    C'è un tipo di operazione nel ciclo di vita di un'applicazione web che incute un timore reverenziale anche nei manager più navigati: la migrazione del database di produzione. Il database MySQL è il cuore pulsante della tua attività; contiene gli ordini dei clienti, i dati degli utenti, l'intero patrimonio informativo accumulato in anni di lavoro. Spostarlo da un server a un altro è l'equivalente digitale di un'operazione a cuore aperto. Il rischio di un errore,... continua a leggere

  2. Configurazione di uno Stack LAMP+LAPP su Windows 11 (e Windows 10), con WSL2, Ubuntu 24.04, servizi systemd nativi e ottimizzazioni per lo sviluppo con VS Code

    Guida completa per l'installazione e configurazione di uno stack LAMP su Windows 11 e Windows 10 per lo sviluppo locale con VS Code.

    Nota: questa guida creata da Maurizio Fonte è anche disponibile come Repository GitHub all'indirizzo github.com/mauriziofonte/win11-wsl2-ubuntu22-setup. Per comodità di lettura, si consiglia di fare riferimento al repo su Github. L'autore è lo stesso, me medesimo :) Ultimo aggiornamento: 10/04/2025. Versione target Ubuntu: 24.04.1 Andrò a guidare lo sviluppatore attraverso l'installazione e la configurazione di uno Stack LAMP+LAPP (Linux, Apache, MySQL, PostgreSQL, ... continua a leggere

  3. Developer Scomparso: la guida strategica per il subentro su un progetto PHP critico su server Hetzner, OVH o Aruba

    Il tuo sviluppatore è sparito lasciando un progetto PHP su un server Hetzner, OVH o Aruba? Una guida per gestire l'emergenza, dal recupero credenziali al code audit.

    Lo scenario è un incubo per ogni imprenditore o responsabile di un’attività digitale. L'applicazione web che gestisce il tuo business, il tuo e-commerce o il tuo gestionale interno, smette di funzionare o necessita di un intervento urgente. Cerchi di contattare lo sviluppatore o l'agenzia che l'ha realizzata e gestita finora, ma non ottieni risposta. Silenzio. Il panico inizia a serpeggiare: il tuo intero business è ospitato su un server – magari un VPS Cloud o u... continua a leggere

  4. Migrare da server condiviso a VPS: una scelta strategica per Laravel e sicurezza aziendale

    Perché migrare un'applicazione Laravel da un hosting condiviso a un VPS è un investimento strategico per la sicurezza, performance e autonomia del tuo business.

    Quando lavoro con imprese che utilizzano Laravel, spesso noto una tendenza diffusa: continuare a ospitare applicazioni critiche su hosting condivisi economici. Sebbene questa scelta sembri conveniente nell’immediato, rappresenta un limite strategico importante, che può compromettere performance, sicurezza e capacità di crescita del tuo business nel lungo termine.Migrare da un hosting condiviso a un VPS non è soltanto una scelta tecnica, ma un investimento strategico ne... continua a leggere

  5. Refactoring strategico di database MySQL per migliorare performance e sicurezza su Laravel

    Un database MySQL inefficiente limita la sicurezza e le prestazioni delle applicazioni Laravel. Scopri come effettuare un refactoring mirato e strategico.

    Nella mia esperienza di consulente IT strategico e specialista Laravel, ho notato che uno dei maggiori ostacoli alle performance applicative e alla sicurezza dei dati è spesso nascosto proprio nel cuore tecnologico delle applicazioni: il database MySQL. Database inefficienti, con query lente e strutture confuse, possono rapidamente diventare un serio limite strategico, generando problemi operativi, rallentamenti e rischi di sicurezza crescenti.Effettuare un refactoring strategico del data... continua a leggere

  6. Migrazione Laravel da monolite a microservizi: guida strategica per ridurre rischi e downtime

    Guida strategica per trasformare un'app Laravel monolitica in un'architettura a microservizi, migliorando scalabilità, sicurezza e gestione operativa.

    Nella mia esperienza ventennale come architetto software e consulente IT strategico, ho spesso riscontrato come applicazioni Laravel cresciute rapidamente in forma monolitica possano diventare complesse, difficili da gestire e vulnerabili a problemi operativi. La migrazione verso un'architettura a microservizi è una strategia concreta per garantire scalabilità, sicurezza e sostenibilità tecnica nel tempo, ma richiede una pianificazione strategica attenta e mirata.Vediamo qui... continua a leggere

Altre ricerche popolari