
Security Awareness
Pagina 1 di 1
Security Awareness: la sicurezza informatica comincia dalle persone
Firewall, antivirus e hardening non bastano se chi lavora ogni giorno nei tuoi sistemi non è formato a riconoscere minacce, phishing, manipolazioni e vulnerabilità sociali. La Security Awareness non è un add-on, ma una componente imprescindibile della resilienza digitale aziendale.
Questa sezione esplora approcci, metodi e casi pratici per creare una cultura aziendale orientata alla sicurezza, attraverso:
- formazione tecnica e comportamentale per dipendenti e collaboratori
- simulazioni di attacco (phishing, ransomware, ingegneria sociale)
- definizione di policy di sicurezza condivise e fruibili
- integrazione tra awareness, gestione accessi e compliance normativa (es. GDPR, NIS2)
Da anni affianco le aziende nell'implementazione di programmi di Security Awareness personalizzati, che si integrano con i processi già in essere, senza introdurre attrito o costi inutili. Se vuoi proteggere davvero la tua organizzazione a partire dai comportamenti quotidiani, scrivimi e confrontiamoci. Oppure scopri il mio metodo di lavoro come professionista specializzato in sicurezza per PMI.
Un click sbagliato può compromettere un’intera infrastruttura. La formazione è il primo firewall.

