Risk Management

Pagina 1 di 1

Risk Management IT: prevedere il rischio, minimizzare l’impatto, proteggere il valore

Quando si parla di risk management in ambito IT, molti pensano solo a backup o antivirus. La realtà è molto più ampia: si tratta di identificare ogni punto critico dell'infrastruttura digitale, valutare la probabilità di un fallimento, stimarne l’impatto e definire una strategia che riduca al minimo le conseguenze operative, economiche e reputazionali.

Mi occupo di consulenza in ambito Risk Management per aziende di ogni dimensione, con particolare focus su PMI che gestiscono dati sensibili, flussi business-critical o servizi digitali esposti al pubblico. Intervengo per:

  • mappatura e valutazione dei rischi tecnici e infrastrutturali
  • definizione di contromisure, piani di continuità e disaster recovery
  • analisi delle dipendenze e single point of failure
  • formazione del personale e rafforzamento del fattore umano

Il mio approccio non è accademico, ma pratico, operativo e orientato all’azione. Ti serve una figura tecnica che parli anche il linguaggio del business? Scopri chi sono e quali responsabilità ho gestito. Vuoi sapere se oggi la tua infrastruttura è davvero sostenibile? Richiedi un’analisi senza impegno.

Il rischio non si elimina. Si misura, si controlla, si gestisce. Ed è proprio qui che inizia il vero valore della consulenza.
Sicurezza informatica nelle PMI: perché aspettare un incidente per agire è la peggior strategia possibile Molte PMI italiane affrontano la sicurezza informatica solo dopo un incidente grave: questo approccio è estremamente rischioso e costoso. Scopri perché la tua azienda deve adottare immediatamente una strategia di cybersecurity proattiva, per evitare perdite economiche, danni reputazionali e interruzioni operative critiche. Continua a leggere