Cybersecurity
Pagina 1 di 1
Cybersecurity e conformità: serve esperienza, non plugin
Mettere al sicuro un’azienda non è una questione di antivirus, ma di strategie di prevenzione, cultura del rischio e scelte architetturali intelligenti. La sicurezza è un processo, non un prodotto.
Sono consulente specializzato in cybersecurity applicativa e conformità normativa (GDPR, NIS2, disaster recovery). Collaboro con aziende che hanno capito che ignorare la sicurezza è più costoso che investirci oggi.
Se vuoi un’analisi tecnica indipendente, oppure stai cercando una figura affidabile per mettere in sicurezza applicazioni, flussi e infrastrutture, ti invito a conoscere il mio approccio e a scrivermi direttamente per una valutazione.
La tua reputazione online vale più di qualsiasi firewall. Proteggila con chi ci lavora ogni giorno, non con chi copia soluzioni da forum.

Fail2ban non funzionante significa rischio immediato per le tue applicazioni Laravel su VPS unmanaged. Scopri subito come intervenire urgentemente per ripristinare la sicurezza.
Continua a leggere

HTTPS compromesso sul tuo VPS unmanaged significa rischi immediati per le tue applicazioni Laravel. Scopri subito come proteggere urgentemente il tuo business.
Continua a leggere

Un MySQL non protetto sul tuo VPS unmanaged espone immediatamente i dati aziendali a gravi rischi. Ecco una strategia urgente per mettere subito in sicurezza Laravel.
Continua a leggere

Un server Debian obsoleto mette in pericolo le applicazioni Laravel aziendali. Scopri un piano urgente per aggiornare rapidamente e garantire sicurezza immediata.
Continua a leggere

Se la tua applicazione Laravel è stata compromessa da un attacco hacker, ogni secondo conta. Scopri come ripristinarla rapidamente con una procedura immediata.
Continua a leggere

Abbandonare il server condiviso per passare a un VPS è una mossa strategica per chi utilizza Laravel. Scopri vantaggi, rischi evitabili e una procedura chiara per migrare in sicurezza.
Continua a leggere

Una falla logica nel server SSH implementato in Erlang permette agli attaccanti di eseguire codice remoto senza alcuna credenziale. Questo articolo analizza la vulnerabilità, mostra una prova pratica dello sfruttamento e spiega perché questa falla non è legata alla corruzione della memoria, ma a errori logici nell'implementazione.
Continua a leggere

OpenSSH ha recentemente sofferto di una grave vulnerabilità di tipo Race Condition, che consente l'esecuzione remota di codice come root. L'articolo illustra in modo approfondito come funziona il bug, perché è difficile da sfruttare nella pratica e quali misure preventive puoi adottare per proteggere la tua infrastruttura IT.
Continua a leggere

Alcune vulnerabilità informatiche, come i denial of service e il bypass dei sistemi anti-bruteforce, sembrano impossibili da risolvere definitivamente. Questo articolo esplora perché ciò accade, come affrontare al meglio tali criticità e perché una strategia di sicurezza efficace richiede un approccio più ampio rispetto al semplice fix del problema tecnico.
Continua a leggere